Blog

Come mantenere il vino alla temperatura ideale (senza stress e con stile)

Come mantenere il vino alla temperatura ideale (senza stress e con stile)

Ci siamo: è arrivata la bella stagione! Quelle giornate in cui le giornate sembrano allungarsi e tavoli e cene si spostano all’aperto per una piacevole serata. Giardini, terrazze, picnic, brunch domenicali e cene nei dehors dei ristoranti tornano protagoniste. Insieme al piacere di mangiare e bere all’aria aperta, arriva anche una delle sfide più “fastidiose” per chi ama questa bevanda: come mantenere il vino alla temperatura ideale.

Si sa, molte volte, tra una chiacchiera e l’altra, il bianco nel bicchiere perde la sua freschezza, oppure il rosé, perfetto appena stappato, che dopo poco cambia sapore. E poi, chi lavora nella ristorazione sa bene che i clienti si aspettano sempre un servizio impeccabile ed il vino perfetto anche se pranzano o cenano nei dehors.

Il problema è come, ma la buona notizia è che la soluzione esiste. Ed è molto più semplice, e raffinata, di quanto pensi.

Perché è importante la temperatura del vino?

Ogni vino ha la sua temperatura ideale e rispettarla fa davvero la differenza. Anche pochi gradi, infatti, possono alterare l’equilibrio ed il gusto della bevanda. Potrebbero diventare più evidenti le note alcoliche, i profumi si appiattiscono ed il sapore risulta stanco. Insomma, la bottiglia potrebbe andare davvero persa.

Ma qual è la temperatura ideale? Ecco alcuni riferimenti che potrebbero tornarti utili:

  • Vini bianchi giovani e freschi: 6–8 °C

  • Vini bianchi strutturati e rosati: 10–12 °C

  • Spumanti e Champagne: 4–6 °C

  • Rossi leggeri: 14–16 °C

  • Rossi strutturati: 16–18 °C

La soluzione? Elegante, semplice, immediata: Vinotech

Per mantenere al fresco le tue bottiglie di vino migliori, ecco tre accessori utili che non potranno mancare nel tuo ristorante o nella tua cucina, senza bisogno di ghiaccio, senza trasportare secchi pieni d’acqua o dover correre avanti e indietro tra tavolo e frigo.

Tre glacette per mantenere al fresco il vino

Glacette perfetta per casa e per l’outdoor: la Glacette Vino Active Cooler

Questa glacette compatta e moderna è l’accessorio ideale per chi vuole mantenere il vino fresco per ore. Basta tenerla in freezer e, al momento giusto, infilarla intorno alla bottiglia. In pochi minuti raggiunge la temperatura ottimale e la mantiene senza sporcare, senza bagnare l’etichetta e con un design sobrio ed elegante, che si adatta a ogni tipo di tavola.

È pensata per chi organizza pranzi in giardino, aperitivi al tramonto o picnic fuori città. E se sei un ristoratore? È una soluzione discreta e comoda anche per i tavoli esterni, dove il servizio deve essere rapido ma curato.

Massima aderenza, raffreddamento rapido con la fascia refrigerante Wine Cooler Wrap

Wine Cooler Wrap è la soluzione più veloce per abbassare rapidamente la temperatura di una bottiglia appena tolta dallo scaffale. È un accessorio flessibile, che aderisce perfettamente alla bottiglia e che, in pochi minuti, porta il vino a una temperatura di servizio ideale.

Se sei a casa e ti accorgi all’ultimo minuto che il vino è troppo caldo, questa fascia potrebbe essere la tua salvezza. È perfetta anche per locali e wine bar: basta tenerla nel congelatore e usarla al bisogno per fare bella figura con ogni cliente.

Design minimal e materiali di qualità: Glacette Vino Hexo

La glacette per vino Hexo è pensata per chi ama l’essenzialità e il design. Linee pulite, materiali resistenti, zero compromessi tra funzionalità e stile. È un’ottima scelta per tavole eleganti, ristoranti di classe, ma anche per chi vuole semplicemente portare un tocco di bellezza alla propria tavola di casa.

All’interno, mantiene la bottiglia fresca grazie alla sua struttura coibentata, perfetta per pranzi estivi e primaverili dove il vino deve rimanere fresco per tutta la durata del pasto.

Scopri tutti i prodotti su Vinotech

Con gli accessori refrigeranti Vinotech, non hai solo una soluzione pratica in mano. Hai l’accessorio perfetto per valorizzare l’esperienza, rendere elegante anche una cena semplice e offrire qualità in ogni contesto.

Perché ogni bottiglia merita di essere servita al meglio, anche sotto il sole d’estate.

 

Precedente
Festa della Mamma: idee regalo per chi ama il vino